Stili di vita per coprire le responsabilità dello Stato. UM invita il Ministro Lorenzin ad un faccia a faccia.

Share Button

“In Campania non si muore per i roghi tossici ma, per gli stili di vita scorretti”. Sono queste le parole adoperate dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin nel corso della sua visita a Giugliano in Campania il 29 giugno 2013. Ad un anno di distanza da quelle affermazioni, il Ministro della salute, ribadisce il pensiero a Napoli a margine dell’inaugurazione del corso di nutraceutica promosso dalla facoltà di Farmacia dell’universita’ Federico II.

Il 12 Luglio 2013 Unione Mediterranea ha invitato il Ministro della salute ad un faccia a faccia  in un confronto pubblico per discutere, dati alla mano, del disastro ambientale perpetuato ai danni delle nostre terre, un disastro senza precedenti storici che ha l’odore del criminoso compromesso e non certo delle cattive abitudini.

Da mesi vengono fatte manifestazioni di protesta nei territori della terra dei fuochi, culminate in quella del 16 Novembre scorso a Napoli, che ha visto sfilare in piazza 100.000 persone. Proprio in queste settimane sono ripartite le marce cittadine, per avviare un nuovo ciclo di protesta contro l’abbandono e l’indifferenza delle istituzioni.

Noi di Unione Mediterranea ribadiamo al Ministro la richiesta fatta un anno fa , perchè pretendiamo attenzione da chi dovrebbe porsi come garante dell’art 32 della Costituzione, che tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo.

“Ancora una volta il dovere di un rappresentante delle istituzioni si è ridotto alla politica sterile e avulsa dalla realtà, prestando il fianco alla scontata retorica del razzismo di Stato, tipica di quel demagogico disimpegno politico che uccide per una seconda volta i bambini deceduti nella terra dei veleni, per malattie genetiche e tumorali. La criminalità non siamo noi, noi siamo solo quelli che la subiscono, con la connivenza degli apparati dello Stato e dell’imprenditoria, di una parte del paese.

Questo stato di cose non può perdurare, esigiamo delle risposte ed è dovere morale di una rappresentante del Governo venire a darcele.”

Flavia Sorrentino- Portavoce Unione Mediterranea
news-ufficiale

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.