TAV Brescia-Verona: Treni ad Alta Voracità… di fondi pubblici

Share Button

di Mattia Di Gennaro

L’interessante contributo su LaVoce.info di Dario Ballotta, responsabile trasporti di Legambiente Lombardia, conferma il triste primato del Nord nello spreco di denaro pubblico.

La ferrovia ad alta velocità tra Brescia e Verona (61 Km), di notorio interesse nazionale, almeno a giudicare dall’impegno che la politica nazionale ha profuso nell’approvare il progetto, rischia di superare il precedente record mondiale per il costo al chilometro di 60Mln di Euro della tratta Milano-Torino (125 Km), arrivando a quota 70Mln!

Per darvi un’idea, la media mondiale è di circa 20Mln mentre la media italiana è di 40Mln, tenuta bassa grazie al costo al chilometro (27Mln) della tratta Napoli-Roma (189 Km), come potete vedere dal grafico sotto riportato, prodotto da Ballotta a partire da dati rilevati nel 2013 dall’americana “Reason Foundation”.

Schermata-2015-01-26-alle-17.04.47

Un’ulteriore conferma della sperequazione nella distribuzione dei fondi per le ferrovie, denunciata da Marco Esposito di Unione Mediterranea, a cui il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Graziano Del Rio, rispose goffamente, utilizzando come giustificazione per il mancato investimento l’aspra rocciosità delle terre meridionali.

 

Fonte: http://www.lavoce.info/archives/32576/alta-velocita-brescia-verona-come-cambiare-regole-progetto/

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.