Camera a Sud – Festival itinerante di cultura meridionalista

“Camera A Sud”, festival itinerante di cultura meridionalista (ispirato al titolo dell’omonima canzone di Vinicio Capossela), è un format che nasce da un’idea di MO! – Unione Mediterranea e che è patrocinato, in questa prima tappa a Manfredonia, dal Comune, dall’Agenzia del Turismo e dal Gal DaunOfantino.
Composto da sette serate (il programma è reperibile sull’evento facebook) è una manifestazione culturale dedicata alla Questione Meridionale, dalla sua nascita con l’unità d’Italia al suo progressivo aggravarsi, e sarà itinerante, affidando ad ognuno dei relatori un luogo specifico della città di Manfredonia. I libri degli autori saranno il punto di partenza di ogni serata e daranno il via a un confronto con il pubblico.
Perché organizzare un evento del genere? Per un motivo molto semplice: la cultura è potere.
E’ ormai giunta l’ora di mettere al corrente la popolazione delle ragioni delle continue ed ingiuste disparità Nord-Sud. E’ necessario far sì che il cambiamento nelle coscienze meridionali passi anche e soprattutto per la cultura, unica chiave di volta utile a far comprendere la verità storica. Capire meglio il presente, per poi modellare il futuro dipende esclusivamente da questo.
Manfredonia sarà dunque solo la prima di tante tappe del festival, che sarà riproposto in tutte le città interessate alla manifestazione. Il format sarà sempre lo stesso e cercherà di dare voce ai tanti artisti, musicisti e scrittori meridionalisti del nostro tempo, in modo che la nostra vicenda, costantemente soffocata dal pregiudizio diffuso, possa finalmente usufruire del panorama che si gode osservando il mondo dalla finestra della “Camera A Sud”.